Tag: gastronomia storica
A TAVOLA CON TANAQUILLA, VELIA, LARTHIA E LE ALTRE
Il titolo esorta il lettore a prendere parte ad un ipotetico banchetto con celebri donne etrusche le cui gesta sono giunte sino a noi. Um modo di indagare la civiltà etrusca attraverso il cibo.
La presenza del formaggio sul territorio braccianese nel corso dei secoli
Bracciano insignita dall’ONAF del titolo: Città del Formaggio 2021. Un riconoscimento che ricorda un’attività antica e presente da secoli sul territorio
A cena con la storia. Ricette rinascimentali in cui cimentarsi
Ricette rinascimentali ispirate a Messisbugo da realizzare in casa
MOSTACCIOLI. Le differenti declinazioni di un biscotto della tradizione regionale italiana
Mostacciolo il biscotto della tradizione regionale italiana più diffuso
Partecipazione ai festeggiamenti per il ventennale del PARCO NATURALE BRACCIANO MARTIGNANO novembre 2019 Castello Odescalchi Bracciano
PARCO REGIONALE BRACCIANO MARTIGNANO – festeggiamenti per il ventennale
Partecipazione a MERCATO MEDITERRANEO 2019
MERCATO MEDITERRANEO 2019 interventi di Sandra Ianni
L’elisir di Isabella di Salvatore Braca RAI3 GEO
Questo video è andato in onda il 7 gennaio 2020 su RAI3 GEO. La storia dell’elisir di donna Isabella de’ Medici Orsini, […]